Economia Sostenibile
La principale causa del continuo deterioramento dell’ambiente globale consiste nei modelli insostenibili di produzione e consumo, in particolare nelle nazioni industrializzate. Un maggior numero di persone dovrebbe modificare la propria convinzione secondo la quale l’aumento del consumo materiale sia esemplificativo di progresso o di successo. Un’ economia sostenibile è un modo di agire che contribuisce a salvaguardare la società e conservare l’ambiente per le generazioni venture. Le comunità locali e le realtà istituzionali hanno grossa importanza, ma ogni singola persona nella quotidianità può rendere migliore il suo/nostro mondo. L’economia solidale si basa su nuove relazioni tra i soggetti economici, fondate su principi di cooperazione e reciprocità e sulla giustizia e rispetto delle persone (condizioni di lavoro, salute, formazione, inclusione sociale, garanzia di beni e servizi essenziali). In un’economia solidale si ha partecipazione democratica e territoriale, rispetto dell’ambiente e investimenti per scopi di utilità sociale.
- Banca del Tempo
- Book Crossing
- Capitale Umano
- Capitalismo
- Credito Bancario
- Decrescita
- Economia della Felicità
- Economia e Etica
- Economia Informale
- Finanza Etica
- Investimento
- Lavoro
- Mercato
- Microcredito
- Moneta Smaterializzata
- Monete Complementari
- Monete Locali
- Responsabilità Sociale d’Impresa
- Sistema Monetario Internazionale
- Sistemi di Scambio Non Monetario
- Sistemi Economici
- Social Network
- Software Libero
- Utopia e Economia