Celtic Tour – Scozia
La partita inizia. Lo stadio è pieno. Non ci sono recinti. I tifosi scozzesi ci applaudono e ci sorridono. Il tempo di cantare l’Inno di Mameli con mano sul petto e dopo 70 secondi Toni segna. Siamo 0-1 per noi. Gli scozzesi continuano ad applaudirci e cantare. Nel secondo tempo pareggiano. Siamo 1-1. Gli scozzesi urlano il loro incitamento alla loro squadra fino all’ultimo minuto quando noi segniamo e spegniamo le loro speranza. Risultato finale 1-2. Noi siamo dentro la Scozia è fuori. I tifosi delusi continuano a applaudirci e congratularsi con noi. Ci regalano sciarpe e bandiere scozzesi e continuano a sorriderci e salutarci. E sarà così anche nella lunga serata scozzese con i locali che ci fermeranno per strada per fare una foto o bere una birra insieme. Come è lontana l’Italia del tifo immagine della guerra. Il giorno dopo con una sacrosanta bistecca 100oz in un pub saluto i miei colleghi che torneranno a Dublino è prendo il treno per Liverpool. Mi aspettano alcuni giorni nell’English’s Northwest e nel North Wales.
Pic: Hampden Scotland’s National Stadium
Song: Proclaimers – 500 Miles
Link: www.hampdenpark.co.uk
tu allo stadio per una partita di calcio? tu che giochi a calcetto? che ne hai fatto del maurizio che conoscevo?
che prosa asciutta ed essenziale. come il miglior martellini… 😉
la foto a che si riferisce? ho visto la partita in tv ma non mi ricordo la scena…
peccato per la scozia, l’avrei preferita agli odiosi francesi agli europei…
Che dire, sintetizzando interisti.org, perdono senza dignita’ giocando una variante del rugby al posto del calcio, nonostante questo applaudono al posto di inveire contro i giocatori dando cosi’ loro stimoli per migliorarsi. E’ la riprova del perche’ l’Italia e’ campione del mondo e la Scozia no.
# preso dalla retorica “del cambio vita vado in irlanda” in effetto sto facendo cose che non ho mai fatto. tipo coprirmi di ridicolo giocando improbabili partite di calcetto.
# la foto si riferisce a fine partita quando l’italia si è avvicinata a noi tifosi italiani per l’applauso finale (a cui si è aggiunto quello dei 50.000 sportivissimi scozzesi).
# anche io.
# io invece preferisco il tifo rugby (scozzese e italiano) in cui si va a vedere la partita e non a insultare altri tifosi o giocatori, rispetto a quello del calcio italiano violento e antisportivo.