Libri di seconda mano “The Strand: 8 miles of books”
Per alcuni New York significa Statua della Libertà per altri Broadway per altri ancora la skyline di downtown. Per me New York ha sempre significato lo Strand Book Store, la più grande e amata libreria di seconda mano del mondo. In attività dal 1927 le alte corsie di Strand espongono (in modo assai disordinato) le famose ?8 miles of [...]
Libri di seconda mano: New World Books
Lo spazio di questo seducente book store di Brooklyn – specializzato in spiritualità e tematiche radicali e pacifiste – è limitato in quanto la maggior parte della superficie disponibile è occupata da scaffali su scaffali. Il tutto però sistemato con ordine. Tra l’altro questa libreria frequentati da Hippy, Yippie e seguaci della [...]
Libri di seconda mano: Morningside bookshop
Questa libreria mi piace per 3 motivi: 1)E?’a 50 metri da dove abito. 2)Sarah la commessa del piano di sotto ha delle bellissime gambe che non ha paura di mostrare. 3)La scritta di Charles Bukowski che c’è all’ingresso è fantastica: ‘Nobody who can write worth a damn ever writes in peace’
Libri di seconda mano: Eights Books
Favolosa libreria a cento metri dalla panchina di Brooklyn da cui Woody Allen ha tratto il poster del suo Manhattan. Per pochi dollari ho trovato un magnifico “Alice in Wonderland?”di Lewis Carroll stampato nel 1954 e il più recente “The Oxford Book of Money?” di cui ero da anni alla ricerca.
North Branford – Connecticut
Sono nel Connecticut dalle parti di North Branford a fare un giro per città che adottano sistemi di scambio non monetari e per ecovillaggi e comunità intenzionali (ne parlerò nei prossimi posts). Pensavo di andare stasera a Boston e poi tornare a NYC domani. Non ce l’ho fatta: tre giorni di pioggia mi hanno fatto tornare il raffreddore e [...]
Chelsea
Chelsea mi da l’orticaria. Non sopporto il perfetto ordine delle strade, i fighetti radical chic figli di papà che ci abitano, i caffè che vendono una limonata a 9 dollari, le galleriste d’arte strafiche che credono di essere le migliori del mondo, i critici con la puzza al naso che passeggiano nervosi, i locali esclusivi che se non [...]
Brooklyn
Se dovessi trasferirmi definitivamente a NYC sceglierei di vivere a Brooklyn. Mi piace perchè rappresenta la New York del passato. Adoro gli edifici in brownstone situati su stradine ombreggiate, adoro attraversare a piedi il Brooklyn Bridge e vedere lo skyline di Manhattan, adoro il NY transit museum ospitato in una vecchia stazione [...]
Grand Central Terminal
La stazione centrale di NYC merita una visita di per se anche se non dovete prendere treni. Sorprendetevi dalle architettue beaux-arts della sala centrale sovrastata da un alto soffitto a volta sul quale sono dipinti (al contrario) segni zodiacali e costellazioni. Ho un paio di ore libere. Prendo un biglietto round trip per il primo [...]
NYC Food – Utopia Restaurant
Se chiedete a dei newyorkesi quale è secondo loro il tipico cibo della città sentirete una miriade di risposte (hot dog, pizza, cheesecake, riso allo mandorle, bagel, etc.). In realtà è così; a pochi passi trovate di tutto dalla pizza, al riso alle rose, al tempeh, al sushimi, al fois gras. Per scegliere evitate le abusate guide [...]
NYC Food – Stromboli Pizzeria
La scorsa settimana sono stato invitato ad un party al Bowlmor Lanes (112 University Pl, dalle parti di Union Square). E’ uno dei primi bowling nati a NYC, ma dopo le 22 le luci si abbassano, le piste si illuminano e arriva un DJ. Nulla da segnalare di interessante. Interessante quello che c’è a fianco. La miglior pizza di NYC! Sottile, [...]