Riflessioni
Ritorno a Casa
Non sono più a New York. In questo blog ho parlato di tanti luoghi, persone e sensazioni newyorkesi. Non ho avuto tempo e voglia per parlare di posti significativi non descritti (Bronx, Boston, New Jersey, Off-Broadway, etc.). Sono tornato nella patria, come diceva Marchesi, di santi, di poeti, di navigatori, di nipoti, di [...]
Rilettura dele Carte
Ho scritto l’ultimo blog il 27 luglio. Da allora sono continuati ad arrivare nel blog migliaia di visitatori e a giungere dozzine di commenti. Tutto ben gradito e inaspettato. Forse il blog riprenderà a settembre. Per ora come promesso ho ripulito, corretto e aggiustato i vecchi scritti. Se non avete di meglio da fare potete [...]
Il Meglio e il Peggio di New York
Il Meglio Brooklyn Heights New York City Marble Cemetery Prendere il primo treno che parte dalla Grand Central Terminal Mississippi Jazz Club ad Harlem Chakrasambara Buddhist Center L’East Village Heights Books Il Jogging al Central Park Salire sui grattacieli non turistici New York Transit Museum La terrazza dello Shopping Center [...]
New York City: da Crogiolo a Mosaico
Mentre il caldo a luglio è devastante senza condizionatoried ad Harlem ci si fa una partita a carte sui marciapiedi mi viene da pensare all’integrazione razziale non vedendo aaltro che afroamericani su queste vie. Un tempo New York era un autentico crogiolo umano con una popolazione tutta sua (qua si palava newyorkese non americano). La [...]
Spanglish
A New York per le strade sentirete parlare più spagnolo che inglese e la doppia traduzione e ricorrente. Negli Stati Uniti lo spagnolo rappresenta la seconda lingua più diffusa dopo l’inglese. Durante le prime ondate migratorie gli ispanici, soprattutto portoricani e messicani, avevano alcune difficoltà nell’apprendimento della [...]
Made in India
Mi occupo d?internazionalizzazione. Negli States così come in Italia c’è interesse e preoccupazione per l’avanzata dei paesi asiatici. Ho notato però che diversamente dall?Italia che si è accorta solo ora (10 anni dopo il resto d’Europa e 20 anni dopo gli Stati Uniti) del “fenomeno Cina” dedicandoci qualche [...]
C’est la vie
Dedicato a chi ha illuminato la mia anima. Scottandosi. Illudendosi. Deludendosi. Sorprendendosi.
About this blog
In questi giorni sono impegnato al fancy food show, una fiera internazionale del cibo di qualità e non ho tempo (e voglia to be honest…) di aggiornare il blog in modo quotidiano. N?approfitto per modificarne l’impostazione. d ora in poi faro’ in modo di inserire foto e commenti su temi specifici: harlem shuffle, i locali jazz, shopping [...]
Dove sono Finiti gli Homeless Newyorkesi?
Chi dovesse arrivare a New York per la prima volta e si aspettasse la città degli anni ’80 e ’90 con i graffiti sui vagoni della metropolitana, la delinquenza delle gang imperante e gli angoli delle strade con barboni che chiedono monetine rimarrà sorpreso. Nulla di tutto ciò è più così. La dura cura Giuliani che comportava [...]
New York Subway – That is such New York
La nevrosi da benessere dei single uptown, la società a parte degli impiegati di Wall Street, l’estro funky degli artisti, lo sfacciato lusso degli appartamenti di Park Avenue, il tempo libero in Central Park, la molteplicità di razze, stili di vita, costumi. I manager e i camerieri, i mafiosi e i detective, i taxisti e gli skateborder, [...]