Beat Generation
Good Bye
So che sarà difficile per voi passare le vostre ore di ufficio e le pause delle vostre ferie senza vedere le mie foto e ironizzare sulla mia pinguedine ma con questo post il blog finisce. In realtà pensavo di scrivere solo per una settimana (la durata della mia permanenza prevista). Poi il soggiorno si è protratto e ho continuato a [...]
Libri di seconda mano: New World Books
Lo spazio di questo seducente book store di Brooklyn – specializzato in spiritualità e tematiche radicali e pacifiste – è limitato in quanto la maggior parte della superficie disponibile è occupata da scaffali su scaffali. Il tutto però sistemato con ordine. Tra l’altro questa libreria frequentati da Hippy, Yippie e seguaci della [...]
Greenwich Village – The Freewheelin
Bob Dylan abitò qui per quattro anni. In questa strada passeggiava con la sua ragazza per la copertina dell’album “The Freewheelin” del 1963.
Greenwich Village
L’IFC cinema per il trentesimo anniversario dell’uscita a mezzanotte manda in onda “Rocky Horror Picture Show”. Ovviamente vado trascinando una perplessa collega. Vi parlerò (forse) del picture show in un prossimo post. Ora vi basti sapere che il cinema si trova nel ?Village?, la culla dello stile alternativo, dei [...]
State Island – Jacques Marchais Center of Tibetan Art
Buddha al giardino zen della Jacques Marchais center of tibetan art, una delle più importanti collezioni d’arte tibetane al di fuori della Cina. Fu creato da Edna Koblentz, un’attricetta e cantante degli anni venti che dal Maine si trasferì a New York dove sposo in terze nozze un ricchissimo business man newyorkese con villa [...]
The Cave – Mosaic Man
Incontro nel suo studio appartamento di “The Cave” nell’ East Village Jim Power, chiamato “Mosaic Man”, un vecchio artista. “Mosaic Man” è uno degli ultimi surpestiti dell’East Village anarchico e rivoluzionario, dove c’erano i “free garden pot”, gli edifici occupati da squatters e la quasi assenza di polizia, che metteva raramente piede [...]
Soho
Soho è un quartiere alla moda caratterizzato da edifici industriali con la facciata in cast-iron, ossia in ghisa risalenti al periodo successivo alla guerra civile quando questo quartiere era il centro commerciale della città. Negli anni cinquanta i loft attirarono artisti per il loro basso costo. Ora è il quartiere con gli affitti più [...]
East village – Glenda e Paul
Adoro l’east village! Mi piace la sua modernità, la sua decadenza, il suo essere sempre avanti e sempre indietro, la sua banalità. Il parente povero del Greenwich Village ha una sua anima fatta di negozi di abbigliamento vintage, erboristerie, negozi di dischi usati, centri olistici, jazz club, etc. Nel Groll Vintage Store verso la 14th [...]