Luglio, 2006
Coney Island – Sideshows by the Seashore
Al Coney Island c’è lo storico “sideshow of seashore”, un teatrino molto pittoresco che ospita bizzarri personaggi freaks (il divoratore di insetti, il mangiatore di fuoco, la donna elettrica, il fachiro, etc). Il tutto a favore di un’associazione non profit.
Coney Island – Wonder Wheel
Nel pomeriggio vado alla famosa ruota panoramica (è del 1920) del deno’s wonder wheel amusement park, il primo parco di divertimenti della storia dell’umanità. Dietro c’è il rivale “Cyclone” (del 1927), una montagna russa lungo un percorso in legno con discese quasi verticali. Disney non ha inventato nulla.
Coney Island – L’Ex Isola dei Conigli
Per l’uomo piccolissimo e contenuto – nelle auto, negli ascensori, negli uffici – è facile dimenticare che a New York c’è il mare, che le acque abbracciano la terra, continuamente la cullano e – in un globo surriscaldato – si preparano a sommergerla. Ci sono i fiumi e i percorsi meditabondi che li costeggiano, il golfo, i porti, le [...]
Coney Island – Nathans Famous. Hot dog since 1916
Non si può non mangiare un hot dog da Nathans, lo storico creatore nel 1916 (proprio a Coney Island) di questo poco adatto alimento per la mia dieta. Il 4 luglio si organizza una gara di mangiatori di hot dog. Il record è detenuto da anni da un piccolo giapponese che ne ha mangiati 81 e mezzo.
The Cave – Mosaic Man
Incontro nel suo studio appartamento di “The Cave” nell’ East Village Jim Power, chiamato “Mosaic Man”, un vecchio artista. “Mosaic Man” è uno degli ultimi surpestiti dell’East Village anarchico e rivoluzionario, dove c’erano i “free garden pot”, gli edifici occupati da squatters e la quasi assenza di polizia, che metteva raramente piede [...]
Soho
Soho è un quartiere alla moda caratterizzato da edifici industriali con la facciata in cast-iron, ossia in ghisa risalenti al periodo successivo alla guerra civile quando questo quartiere era il centro commerciale della città. Negli anni cinquanta i loft attirarono artisti per il loro basso costo. Ora è il quartiere con gli affitti più [...]
East village – Glenda e Paul
Adoro l’east village! Mi piace la sua modernità, la sua decadenza, il suo essere sempre avanti e sempre indietro, la sua banalità. Il parente povero del Greenwich Village ha una sua anima fatta di negozi di abbigliamento vintage, erboristerie, negozi di dischi usati, centri olistici, jazz club, etc. Nel Groll Vintage Store verso la 14th [...]
Central Park
Dall’alto dell’Empire State Building ci si rende subito conto di quale benedizione sia per la città il Central Park, un rettangolo verde di 337 ettari in gradevole contrasto con il cemento e il traffico che si contendono il resto della superficie di Manhattan. Quando venne ufficialmente aperto al pubblico nel 1873, Central Park avrebbe [...]
Central Park – Jacqueline Kennedy Onassis Reservoir
Jacqueline Kennedy Onassis Reservoir è un lago artificiale dedicato dalla città di New York a Jacqueline Kennedy. Qua lei andava tutte le mattine a fare jogging e si battèper la sua salvaguardia.
Central Park – Panchina
Tentazioni durante il jogging.