Quartieri di New York
Little Italy 9th july 2006
Mara, Bruna, and Margot: les italiens!
South Street Seaport
Dal pier 17 dell’east river davanti si può vedere il ponte di brooklyn (con gazza in mano) o girandosi lo skylane del lower end di Manhattan.
5th ave
Basketball National Association
Greenwich Village – Friends
Il Greenwich Village (la cui pronuncia corrisponde approssimativamente a grènic e non a grìnuic come si crede) è un quartiere prevalentemente residenziale situato nella zona occidentale del centro (downtown) della “circoscrizione” (borough) di Manhattan, a New York. Il nome è spesso semplicemente abbreviato in “Village”. Il [...]
5th ave – Riflessi di Musica
Musica ascoltata in questi giorni: – Captain Beefheart/Trout Mask Replica – Charles Mingus/Tonight At Noon – Lou Reed/New York – Franco Battiato/Gommalacca – Love/Forever Changes – Paul Simon/The Paul Simon Songbook – Dizzy Gillespie/On The Sunny Side Of The Street – Samuele [...]
Lower East Side
Lower East Side, Manhattan. Il quartiere si estende dalla Bowery all’East River, a sud della Houston. E’ un circuito di vie odorose, di marciapiedi vividi, di persone e personaggi persi in frastornante diversità. E’ la zona di New York in cui i segni delle ondate migratorie sono evidenti e vicini alla completa [...]
Staten Island
E’ martedì mattina del 4 luglio. Qua è festa grande (non per l’Italia ai mondiali, ma per l’Indipendance day) ma io sto lavorando. Ne approfitto per inviare qualche foto. Domenica per evitare di ammassarmi con i turisti sulla statua della libertà o sull’empire state building sono stato a Staten Island, [...]
Staten Island House
Tipica casa
State Island – Jacques Marchais Center of Tibetan Art
Buddha al giardino zen della Jacques Marchais center of tibetan art, una delle più importanti collezioni d’arte tibetane al di fuori della Cina. Fu creato da Edna Koblentz, un’attricetta e cantante degli anni venti che dal Maine si trasferì a New York dove sposo in terze nozze un ricchissimo business man newyorkese con villa [...]
State Island – La casa di Frank Lloyd Wright
Vicino al Jacques Marchais center of tibetan art si vede anche la casa di Frank Lloyd Wrigth, l?unica che l’architetto costruì (alla fine degli anni 50) a New York.