Un altro mondo possibile a Dublino
Le prime settimane irlandesi ho frequentato parecchio gruppi legati alla cooperazione internazionale, all’ associazionismo e all’ ambientalismo, poi ho iniziato a lavorare e mi sono impigrito, spero di tornare a sognare utopie collettive. Eco-Unesco. Organizza fondamentalmente attività nel settore ambiente e formazione. Io ci [...]
44 giorni
Ci si sente soli a volte all’estero. Soprattutto se si parte soli, senza riferimenti e voglia di lasciarsi alle spalle il recente passato e di iniziare nuovi percorsi. Incontrare una persona che ti affianca nella scoperta di una nuova citta’, una nuova lingua, una nuova casa, un nuovo lavoro e nuove amicizie e’ un [...]
Galway Arts Festival
Ho passato un week end particolare. Venerdì dopo una dura giornata di lavoro sono stato con una collega per cercare una casa da affittare. Dopo essere stati insultati da alcuni estate agents abbiato trovato una fantastica casetta a Pisboro: 2 piani, cucina americana, living room, giardino, giardino e 3 camere da letto (una nel caso da [...]
Shopping?
Tempo di saldi a Dublino. Ho dovuto rinnovare gia’ il guardaroba pantaloni avendo perso due taglie, ma credo che non mi darò allo shopping dublinense. Dublino è un pessimo posto per fare shopping: prezzi assurdi, centri commerciali caotici e le solite catene di abbigliamento che trovate ovunque (a prezzi piu’ accessibili). In [...]
Traffic jam and the paradise
Il traffico dublinense se non piovesse ogni giorno, farebbe della capitale irlandese la città più inquinata del mondo. Dublino ha i migliori e i peggiori sistemi di trasporto urbani europei. I migliori sono rappresentati da Luas e Dart, tarm e metropolitana leggera efficienti e puntuali. I peggiori, dai demenziali bus sempre in ritardo e [...]
The Dubliners live at Vicar St
Sono stato a a vivere un concerto dei mitici Dubliners. Devo dire che ho avuto qualche resistenza a pagare quasi 50 euro per vedere dei vecchietti che suonavano vecchi canzoni irlandesi. Come andare a vedere i Dik Dik in una vecchia balera, pensavo. Però una volta seduti insieme ad altre 1000 persone nelle ottocentesche poltroncine con [...]
Kilkenny e il castello Aiazzone
Sembriamo una barzelletta. Siamo io, un italiano, Zyta, una polacca, Jaime, uno spagnolo e Kathalijne, una olandese. Sono colleghi/amici di corso di inglese. Decidiamo di fare una gita. Le donne vogliono andare a Wicklow, noi maschietti a Cork. Si media e si punta su Kilkenny, posto che in realtà interessa relativamente poco a tutti, ma [...]
Giorni infiniti
Il tepore portato dalla corrente del Golfo lo nasconde, ma l’Irlanda è vicino al Polo Nord (più o meno la latitudine della fredda Terranova). La temperatura è mite ma la lunghezza delle giornate è polare. Mentre d’inverno ci sono poche ore di luce in questo periodo il sole sorge alle 3 e mezza e tramonta alle 11 e 30. [...]
Catch 22
Appena ho avuto domicilio e numero di cellulare irlandesi ho inviato un bel pò di CV. Con mia sorpresa mi hanno risposto in tanti e ho incominciato subito a fare interviews per agenzie di recruiting. Se si ha qualche esperienza di lavoro e se si conosce magari una terza lingua oltre italiano e inglese e si ha una buona conoscenza del pc [...]
Mullingar, tra canali e porconi
Ho voglia di vedere l’Irlanda “vera”. Prendo una cartina dell’Irlanda e individuo il centro geografico. Traccio con 2 euro un cerchio e vedo quali citta’ e paesi sono raggiungibili in treno da Dublino. La scelta ricade su Mullingar nella contea di Westmeath. La contea pare sia famosa per le bellezze [...]