archeologia e musei
Un week end pre-moderno
La Hill of Tara ad un occhio poco attento potrebbe sembrare un campo da golf mal livellato, ma in realtà è il posto più magico d’Irlanda. Un luogo di una energia straordinaria. Un energia potente quanto quella che ho trovato nella Moray Firth coast in Scozia presso la comunità di Findhorn e a Somunca Baba in Turchia tra danzatori [...]
Signor Ozio e Signora Curiosità
Mi piace la domenica rimanere a letto fino alle due del pomeriggio. Mi sveglio nel mezzo della mattinata all’abbaiare di un cane o quando il vento bussa alle mie finestre. Allora pigramente mi alzo, mugugno qualcosa alle francesine coinquiline che di solito si fanno crépes senza offrirne mai, metto la mia salopette domestica, scendo al [...]
Kilkenny e il castello Aiazzone
Sembriamo una barzelletta. Siamo io, un italiano, Zyta, una polacca, Jaime, uno spagnolo e Kathalijne, una olandese. Sono colleghi/amici di corso di inglese. Decidiamo di fare una gita. Le donne vogliono andare a Wicklow, noi maschietti a Cork. Si media e si punta su Kilkenny, posto che in realtà interessa relativamente poco a tutti, ma [...]
Mullingar, tra canali e porconi
Ho voglia di vedere l’Irlanda “vera”. Prendo una cartina dell’Irlanda e individuo il centro geografico. Traccio con 2 euro un cerchio e vedo quali citta’ e paesi sono raggiungibili in treno da Dublino. La scelta ricade su Mullingar nella contea di Westmeath. La contea pare sia famosa per le bellezze [...]