incontri

Italiani in Irlanda

Il Distratto Marco, 28 anni, scorpione. Di Pavia. Vive a Dublino dal Marzo 2007. Ha sempre amato l’Irlanda, i verdi prati, la Guinness e le storie celtiche; è venuto a vivere la sua Irlanda. Vive a Dublino. Sviluppa software per la Creative. Un giorno andrà a vedere la Chester Beatty Library, la Custom House o il Trinity Collage. Non [...]


attualità

Gli Invisibili

Dublino è una città sporca. Ma quasi nessuno se ne accorge perchè strade e marciapiedi vengono puliti in centro ogni 4 ore. Dublino è una città inquinata. Ma quasi nessuno se ne accorge perché piove ogni giorno. Dublino è una città con tanti alcolizzati. Ma quasi nessuno se ne accorge perché appena la Garda ne trova uno lo porta via. [...]


attualità

Dublin ghetto

Dublino non ha una periferia degradata. Il degrado arriva fino in centro. A differenza di altre città con un centro pulito e lindo e un hinterland abbandonato, a Dublino trovi quartieri residenziali affianco a dormitori in periferia e ghetti insieme a quartieri bijoux in centro. Questo lo trovo meraviglioso e vitale. Ma anche [...]




escursioni

Autunno Jazz – Preambolo

Ogni anno l’autunno mi porta di questi sentimenti. Bisogno di silenzi, di solitudine, di ricordi. Bisogno di viaggiare. Di ricapitolarmi. Bisogno di riflessione. La terra mi chiama a sé e mi invita a raccogliermi. E io sento questo richiamo e lo seguo. So solamente che devo mettermi in viaggio e cambiare routine. Vorrei dormire anni, [...]


escursioni

National Map Centre

Al 34 di Aungier Street c’è un angolo di poesia. Il National Map Centre. Un piccolo spazio caotico ricco di cartine, mappe, documenti e rilevazioni. Volete fare un trekking a Blarney, Killarney o Cliffs of Moher senza intrupparvi in un turistico torpedone farcito di anziani turisti teutonici? Questo è il posto giusto per voi! [...]



cinema

Sardità

Sono sardo. Anche se non parlo sardo e a malapena lo capisco. Non sono uno di quelli che rivendica l’identità, le radici e la famiglia come valori assoluti. Preferisco come valori la tolleranza, l’inclusività e la multiculturalità. Ci sono momenti in cui però mi sento più sardo e riscopro le caratteristiche della mia terra che anche se [...]