Hemmingway’s
A proposito di mare, vi segnalo uno dei miei locali preferiti di Dublino. Si chiama Hemmingway’s e si trova di fronte alla Dublin Bay, sulla Vernon Avenue a poca distanza da casa mia. E’ una vecchia pescheria in cui Mister Wilkins, il baffuto proprietario, ha deciso di aggiungere quattro tavolini quattro e alcune dozzine di bottiglie di [...]
Non photo reposare
Quanto costa il mare? Non è facile rispondere. Nel mio caso una sveglia alle 6 e 30 di mattina tutti i giorni feriali. Infatti preferisco abitare di fronte alla baia di Dublino e sentire la brezza marina tutte le sere che stare vicino al business park dove lavoro a Dublin West. Esistono vari tipi di mare. Per ragioni affettive e [...]
Hazlitt’s House
Sono trascorsi alcuni giorni da quando sono a Londra. Ho lasciato l’appartamento di Theo perchè il suo fidanzato è tornato ieri da Lisbona e ho trovato rifugio in un piccolo albergo, lì a due passi. Si chiama Hazlitt’s House. Le camere non hanno numero, ma il nome di ospiti del XVIII secolo. Io abito all’ultimo piano, [...]
London Calling
Cari i miei 20 lettori quotidiani vi scrivo da Londra. Mi sono preso un po’ di ferie per riposarmi dai daily ticket return della domenica, le levataccie giornaliere alle 6.30 per andare a lavoro e le inevitabili uscite infrasettimanali. Vado a fare qualche bagno di sole e di mare in Sardegna. Sono da queste parti dato che i voli [...]
Signor Ozio e Signora Curiosità
Mi piace la domenica rimanere a letto fino alle due del pomeriggio. Mi sveglio nel mezzo della mattinata all’abbaiare di un cane o quando il vento bussa alle mie finestre. Allora pigramente mi alzo, mugugno qualcosa alle francesine coinquiline che di solito si fanno crépes senza offrirne mai, metto la mia salopette domestica, scendo al [...]
Meath are magic, Cork are tragic!
L’estate irlandese significa tante cose per ognuno di noi: lunge serate, giornate di sole frammezzate da immancabili acquazzoni, i corsi di inglese estivi, le vacanze d’agosto. Per gli irlandesi l’estate significa soprattutto il GAA Championship, cioè le finali degli sport gaelici (hurling e football gaelico su tutti). E allora che [...]
I Festival: Electric Picnic e gli altri
L’estate irlandese è ricca di festival. Di tutti i gusti: festival d’arte, festival di musica, festival di cinema, festival di teatro, festival culinari. Ovviamente avidamente ho cercato di viverne molti. Recentemente sono stato al Electric Picnic Festival, il festival irlandese “poshest”. Il festival che si definisce “The Boutique Music [...]
Benvenuti nelle utopie irlandesi
Carissimi, dopo alcuni mesi dalla sua apertura il blog utopie irlandesi è finalmente online completamente funzionante. I motivi per cui i mesi scorsi il blog era visibile solo parzialmente sono tanti (problemi tecnici, furto Olympus, pigrizia, reticenze, etc.). Ad ogni modo da oggi il blog è perfettamente visibile ed è possibile anche [...]
Per fiordi norvegesi
Sono tornato da poco dalla Norvegia. Mi è venuta in mente l’idea di andare in Scandinavia dopo che una ragazza incontrata il mese scorso al corso di inglese si è avventurata a dirmi “… e se passi per la Norvegia, chiamami che ti ospito io”. Il giorno dopo avevo già preso alcuni giorni di holidays e i tickets [...]
Summit Inn
Ammettiamolo. Una delle ragioni per cui si ama l’Irlanda riguarda proprio i suoi pub, il desiderio di immergersi nel mito del ceol agus caric (musica e divertimento), costituito in uguale proporzione da chiacchiere, buona compagnia e una pinta di birra.I pub si sono trasformati come si è trasformato il paese, ma rimangono ancora il [...]